
Azienda
Soprattutto per le aziende, la valutazione della propria situazione assicurativa è molto impegnativa e complessa.
- Quali rischi possono verificarsi nella mia attività?
- Come posso assicurarli?
- Qual è il danno potenziale per la mia attività?
Queste e molte altre domande devono essere chiarite in dettaglio. I nostri consulenti vi accompagnano e vi sostengono nell’identificazione dei rischi per la vostra azienda, nella valutazione del potenziale di perdita e nell’assicurazione adeguata.
Assicurazione infortuni
L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni protegge i dipendenti che lavorano in Svizzera dalle conseguenze sanitarie ed economiche degli infortuni professionali e non professionali o delle malattie professionali.
Assicurazione sulla proprietà
L'assicurazione property copre gli oggetti mobili come beni, attrezzature o strumenti ed effetti appartenenti a ospiti, visitatori o dipendenti. L'assicurazione copre incendio, eventi naturali, furto con scasso, acqua e rottura di vetri.
Indennità giornaliera di malattia
L'assicurazione di indennità giornaliera volontaria copre il rischio di perdita temporanea di guadagno in caso di incapacità lavorativa parziale o totale a causa di malattia, maternità o infortunio.
Protezione legale delle imprese
La tutela legale commerciale (detta anche tutela legale d'impresa, tutela legale aziendale o tutela legale aziendale) è una copertura indispensabile per i lavoratori autonomi, perché copre i costi derivanti da controversie legali. Ad esempio, vengono rimborsati gli onorari degli avvocati e le spese legali.
Responsabilità civile
L'assicurazione di responsabilità civile è una delle assicurazioni commerciali. Copre i danni in ambito professionale che voi o i vostri dipendenti causate a terzi o ai loro beni. Oltre ai danni alle persone e alle cose, sono coperte anche le perdite finanziarie conseguenti (le cosiddette "perdite finanziarie non genuine").
Previdenza professionale
La previdenza professionale (LPP) è composta da una parte obbligatoria e da una parte non obbligatoria (volontaria). Nella parte obbligatoria, i salari annuali sono assicurati fino a un massimo. La parte di stipendio superiore a questa cifra è considerata superobbligatoria.
Richiesta di consulenza
Avete domande sulle nostre offerte? Saremo lieti di consigliarvi personalmente. Richiedeteci una telefonata e vi risponderemo al più presto per fissare un appuntamento di consulenza.
